Ai nastri di partenza il Corso di Perfezionamento ed alta Formazione in Management della comunicazione e gestione dell’informazione in Sanità , organizzato congiuntamente dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, presieduta da Lucio d’Alessandro, e dalla Scuola di Formazione in Management Sanitario del Dipartimento di Scienze Mediche Preventive, diretto da Maria Triassi, afferente alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo Federiciano.
Il corso è rivolto ai professionisti della salute che intendono ampliare le loro competenze manageriali nell’area delle dinamiche relazionali, della comunicazione organizzativa sanitaria e della gestione dei gruppi di lavoro, ed ai professionisti della comunicazione che vogliono arricchire il loro bagaglio di conoscenze ed esperienze in ambito sanitario.
“Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze per gestire la comunicazione come strumento manageriale e di governo in Sanità . L’intento è sviluppare nei professionisti della salute la capacità di realizzare strategie di comunicazione efficaci per motivare le risorse umane, incentivare il cambiamento, incrementare l’appropriatezza e la produttività ”, sottolinea Maria Triassi.
“Progettare campagne di comunicazione volte alla promozione della salute e ad attività di prevenzione, promuovere una comunicazione mirata nell’ambito dell’équipe medica, nel gruppo di lavoro, con il paziente ed il suo nucleo familiare sono le competenze che i professionisti acquisiranno grazie al nostro corso. Proponiamo, quindi, un percorso formativo caratterizzato da una forte integrazione di know- how, dal taglio pratico ed esperienziale”, precisa Lucio d’Alessandro.
Ma in che cosa questo corso differisce da altri apparentemente analoghi presenti sul mercato? La risposta giunge dal Comitato scientifico ed organizzativo del Corso di perfezionamento- composto da Maddalena della Volpe, professore di Economia e Gestione delle Imprese al Suor Orsola Benincasa, Alessandra Dionisio, esperta in comunicazione organizzativa sanitaria presso l’AOU Federico II e coordinatore dei corsi intensivi di comunicazione della Scuola di Formazione in Management Sanitario, Stefania Ferraro, dottoranda in Sociologia, comunicazione, distanza sociale al Suor Orsola Benincasa: “Innovazione, integrazione e sperimentazione rappresentano le basi sulle quali è stato progettato il corso. Esperienze, buone pratiche e obiettivi sostenibili e realizzabili nei contesti di riferimento saranno proposti durante il percorso formativo”.
Non si parlerà , quindi, solo di comunicazione tra professionista della salute e paziente, ma di strategie di comunicazione che impattano sulla gestione, l’organizzazione e le relazioni con i media. Ampio spazio sarà dedicato allo sviluppo delle competenze comunicative nell’ambito del lavoro di squadra e per progetti. Logiche e politiche di fundraising saranno analizzate e discusse con esperti del settore e attraverso testimonianze.
Il Corso inizierà a settembre, si terrà a Napoli presso la prestigiosa sede del Suor Orsola Benincasa. Avrà una durata complessiva di 120 ore, di cui 85 dedicate ad attività didattiche in presenza (lezioni teorico-pratiche, simulazioni, case-study, role- play, esercitazioni, workshop itineranti), 10 ore di formazione a distanza e 25 di sperimentazione pratica gestionale, per la realizzazione di un project- work conclusivo. Il Corso sarà articolato in due incontri intensivi della durata di 8 ore, ogni due settimane, integrati da attività di e-learning.
Il bando sarà pubblicato entro la fine del mese sui siti www.unisob.na.it e www.management-sanitario.it. Per coloro che abbiano già seguito un percorso formativo presso la Scuola di Formazione in Management Sanitario è prevista una quota di iscrizione ridotta.
Per ulteriori informazioni: dott.ssa Alessandra Dionisio, alessandradionisio@yahoo.it.