Questo società nasce dall’esigenza di tutti noi di aggiornarci continuamente e di acquisire la mentalità di gruppo che nella medicina moderna è vincente. Noi tutti sentiamo il bisogno del confronto periodico con altri colleghi ed altre esperienze, poiché ognuno di noi vive dodici ore al giorno immerso e sommerso nella propria solitudine professionale, culturale ed umana. Le finalità di questa società sono molteplici, tra le più importanti ricordiamo: a) Chiarimento del concetto di continuità e globalità della formazione di base, rifacendosi ai reali bisogni ed esigenze della collettività scientifica. b) Interscambio professionale e culturale tra le due maggiori figure professionali del S.S.N., il medico di m.g. e lo specialista ambulatoriale. c) Aggiornamento continuo dei sanitari addetti ai lavori, con il riscontro di una migliore risposta ai bisogni socio sanitari dei cittadini e del territorio. d) Ottimizzazione della formazione, con sfruttamento al massimo delle potenzialità professionali anche in campo sperimentale.
G. Serpico
Società Italiana di Medicina Territoriale