Comunicato Stampa:
Si comunica che vista la drammatica situazione roghi tossici che notte e giorno si vedono nelle aree di Nola – Acerra – Pomigliano e Afragola- Frattamaggiore- Qualiano si è chiesto ad alcuni Parlamentatri di informare il Governo e di chiedere, con interpellanza scritta, cosa è stato fatto ed intende fare su questa drammatica situziaone ambentale pericolosissima per la salute dei cittadini.
Dott. Alfredo Mazza
—————————————————————————-
Interrogazione a risposta scritta
Al Ministro dell’Interno Al Ministro della Salute Al Ministro dell’Ambiente
Premesso che
– in alcune zone del Paese anche lo smaltimento dei rifiuti tossici continua ad essere, sotto molti aspetti, una emergenza per i cittadini e un affare per le organizzazioni criminali,
– tale situazione persiste nonostante il lavoro di prevenzione e di repressione che nei territori interessati dal fenomeno è chiamato a dispiegarsi in modo più sistematico,
– l’offesa ai diritti dei cittadini, dal diritto alla salute alla salubrità dell’aria e del suolo, viene condotta senza timore alcuno da parte di organizzazioni che anche in pieno giorno decidono di appiccare incendi di sostanze chimiche tossiche, sfidando così i controlli e la vigilanza delle forze dell’ordine,
– risale allo scorso lunedì 18 giugno un rogo appiccato nella zona di Caivano-Afragola che si configura come ennesimo attacco chimico all’aria, alla terra, all’ambiente e a chi è costretto a viverlo in condizioni così inaccettabili,
considerato che
– il ripetersi di questi accadimenti rappresenta un progressivo avvelenamento dell’ambiente che espone anzitutto le popolazioni residenti a rischi di gravi patologie,
si chiede
– quali misure siano state adottate per contrastare il fenomeno delinquenziale della guerra chimica al territorio, in questo caso della Campania, – se siano all’esame ulteriori provvedimenti per prevenire e reprimere l’attività criminosa di coloro che realizzano profitti mediante il controllo illegale della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti tossici, – come si articoli la collaborazione tra i livelli istituzionali, dal Governo fino alle Amministrazioni locali, e in che relazione essi pongano la loro attività con quella svolta dalla Magistratura e dalle Forze dell’ordine.
Sen. Ignazio R. Marino