4 donne su 10 interrompono il lavoro per prendersi cura dei figli, 1 milione 18 mila madri occupate non usufruiscono del congedo parentale. Questi alcuni dei dati che indicano quanto sia complesso per le donne conciliare il ruolo di madre e di professionista. Attraverso un sistema integrato di servizi ed interventi sul territorio, il Progetto Tempo Permettendo: una rete di servizi a sostegno delle donne per la conciliazione tra vita e lavoro, intende alleggerire i carichi familiari e sostenere la partecipazione femminile al mercato del lavoro. L’iniziativa sarà presentata Mercoledì 7 Maggio alle ore 12, presso l’aula grande del Dipartimento ad Attività Integrata di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II (Via Sergio Pansini, 5).
La più intensa partecipazione delle donne al mercato del lavoro rende, infatti, spesso difficile conciliare il ruolo di professionista e di madre e rappresenta una sfida complessa della modernità. Un carico organizzativo e di responsabilità determinato dalla gestione dei figli e della casa, a cui spesso si aggiunge l’accudimento dei familiare anziani, malati o disabili, e dall’impegno lavorativo. Il progetto Tempo Permettendo vuole fornire una risposta efficace attraverso interventi sul territorio con l’obiettivo di sostenere e supportare le donne nella conciliazione tra il ruolo di madre e quello di lavoratrice.
Il progetto è promosso dal Consorzio Sanitel GE.ASS Gestione dei servizi socio assistenziali, attraverso i fondi POR Campania FSE 2007-2013 nell’ambito del Programma di Interventi per gli Accordi Territoriali di Genere, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, U.I.L. R.U.A. (Ricerca Università Afam), Ambito Territoriale Napoli 1, Municipalità 3 Stella San Carlo all’Arena, Cooperativa Sociale L’Abbraccio. Attesi alla presentazione dell’iniziativa l’On.Senatore Raffaele Calabrò, consigliere del Presidente della Giunta Regionale per la Sanità della Regione Campania e l’On. Michele Schiano di Visconti, presidente della V Commissione Sanità. Interverranno Giovanni Persico, direttore generale dell’AOU Federico II e Gateano D’Onofrio, direttore sanitario dell’Azienda.
Dal seguente link è possibile scaricare la brochure:
http://areacomunicazione.policlinico.unina.it/wp-content/files/brochure_tempo_permettendo.pdf