La vita umana mette in conto di trascorrere alcuni giorni in ospedale. Per i pazienti e i familiari che trascorrono del tempo in ospedale, questo diventa spesso il setting di esperienze fondamentali: la nascita di un figlio, la morte di un familiare, il luogo dove la vita è rinata, dove una terapia ha migliorato la condizione quotidiana, dove un episodio di malattia viene superato.
Oliver Sacks scrive che le caratteristiche di un ospedale possono influenzare la condizione dei suoi ospiti. Oggi lo scenario economico e politico è difficile, : gli ospedali hanno da venire incontro alle aspettative degli attori politici, come dei cittadini in un sistema di sfide globali sempre più stringente. Nella finalità di definire il core di caratteristiche essenziali dell’Ospedale del futuro, la Joint Commission ha messo su un tavolo tecnico formato clinici, esperti di organizzazioni, autorità regolatorie, esperti di sicurezza, architettura ed economia sanitaria.
L’Ospedale del futuro deve vincere molte sfide: educare i pazienti “globe-trotter” all’appropriatezza, bilanciare l’outsourcing con i servizi creati in proprio, . Un rischio crescente è che gli Ospedali molto specializzati disaggreghino servizi una volta integrati, come risposta è un imperativo lavorare a che la qualità delle cure risulti aggregata, centrata sul paziente, garantita da modelli di assistenza fatta di collaborazioni , ricca di capacità umane.
Piuttosto che essere definito dal numero dei posti letti, che ne dà una dimensione limitata, il valore aggiunto dell’ospedale del futuro può essere la capacità intellettuale.
Questo vuol dire investire sulle eccellenze e sulle tecnologie, così come anche sulle capacità organizzative atte a supportare modelli di decision-making appropriati e di governo cooperativo.
Inoltre, il progresso scientifico e tecnologico connesso alla distribuzione dei farmaci ha fatto si che anche il livello culturale e l’esperienza dei farmacisti ospedalieri dovesse crescere.
In un insieme di informazioni ridondanti e in sistema di risorse limitate, le decisioni devono essere guidate da autorevolezza intellettuale. àˆ importante acquisire la consapevolezza che decidere con semplicità può essere un modo di fronteggiare la complessità del modo attuale, come Gerd Gigerenzer scrive.
L’Ospedale del futuro deve garantire assistenza anche alle condizioni umane più fragili e disagiate, che altrimenti rischiano di rimanere sole nella malattia.
La riduzione delle risorse lavorative impone il ricorso frequente a modelli cooperativi, che hanno un impatto positivo anche sulla sicurezza e sull’innovazione, oltre a supportare ogni sistema di risk management.
Il disegno progettuale di un ospedale è anche importante. Alcuni punti chiave sono: Master planning strategies ossia la progettazione di zone atte alla crescita futura; la “Adaptable flexibility cioè l’adattamento degli spazi a più usi ( nella nostra esperienza questo è stato creato ad esempio nella creazione di un unico ambiente attivo h/24 , che è connesso alla gestione degli ambulatori di giorno e alla gestione delle emergenze giorno e notte, che in questa configurazione si è riqualificato come un punto chiave di coordinamento nell’ospedale); la capacità di creare spazi con possibilità di collegamento.
I cambi climatici e l’inquinamento chimico sono una problematica scottante. In coerenza con la loro mission, gli ospedali devono contribuire a diventare luoghi sani e rispettosi del contesto ambientale.
Gli ospedali sono sempre più frequentati da pazienti anziani e disagiati, affetti da patologie croniche, questo fa riflettere su un ruolo di collegamento degli stessi con tutti i livelli di cura in un continuum dei servizi assistenziali.
Come ha scritto Oliver Sacks, le ragioni della salute sono più forti di quelle delle malattie: gli ospedali del futuro possono diventare un luogo di passaggio temporaneo, che sia una casa, dove sia assistito di tutti gli ospiti il risveglio e tutti i loro progressi a ri radicarsi nella vita.
Elena Giancotti and Fabiana Rubba
Direzione Medica di Presidio, Università Federico II, Napoli