DUE NUOVI STUDI APRONO LA STRADA A POSSIBILI TERAPIE MOLECOLARI CONTRO IL MESOTELIOMA – ‘IL TUMORE DELL’AMIANTO’

SIENA-MERCOGLIANO-PHILADELHIA, 8 GENNAIO 2014 Il 2013 si è concluso con la pubblicazione di due nuovi studi, entrambi condotti dal team di Antonio Giordano, Professore di Anatomia ed Istologia Patologica, presso…
I geni oncosoppressori RB1 e RB2 regolano l’adipogenesi delle cellule staminali: nuove implicazioni per terapie contro obesità, diabete e cancro?

Secondo quanto sostenuto dai ricercatori dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, presso la Temple University, dell Universita degli Studi di Siena e della Seconda Universita’ degli studi…
La medicina è vita – Essere medico nell’era della Globalizzazione

Colpisce profondamente l’ultimo libro La medicina è vita – Essere medico nell’era della Globalizzazione del professore e medico Giulio Tarro, che racchiude frammenti di una carriera straordinaria legata agli esordi…
Tre Bollini rosa per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II

Massimo riconoscimento per un’offerta assistenziale “a misura di donna” Napoli, 4 dicembre 2013 – Presenza di specialità cliniche dedicate alle principali patologie di interesse femminile ed appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici:…
La Terra dei fuochi e l’emergenza sanitaria: mercoledì 4 dicembre forum al Mattino

L’appuntamento è per mercoledì 4 dicembre, alle 14. A Napoli, nella sala Siani del Mattino, è in programma una tavola rotonda sul tema «La Terra dei fuochi e l’emergenza sanitaria».…
Un nuovo riconoscimento allo scienziato italiano Antonio Giordano per il suo impegno per l’ambiente

Napoli, 20 Novembre 2013: Antonio Giordano, scienziato italiano da anni impegnato nella lotta contro il cancro, ottiene un nuovo riconoscimento per il suo impegno per l’ambiente. “Salute e Ambiente”, infatti,…
An upcoming workshop to explore the endless potential of tissue microarrays

Philadelphia, 17.11.13: The Sbarro Health Research Organization, the College of Science and Technology of Temple University, Integrated Systems Engineering (ISENET) and ISENET-USA LLC teamed up to organize a…
Riduzione del rischio di infarto negli anziani trattati con le statine

Le future linee guida internazionali raccomanderanno in prevenzione primaria il trattamento del coleseterolo cattivo con le statine negli over 65 ad alto rischio sulla base dei risultati della ricerca dell’Azienda…