Quando è necessaria una terapia con farmaci biologici in Artrite Reumatoide

L’Artrite Reumatoide è una malattia infiammatoria cronica, autoimmune, a carattere erosivo e andamento progressivo, che interessa prevalentemente le piccole articolazioni delle mani e dei piedi. Se non trattata può evolvere…
DIAGNOSI PRECOCE IN AR: Red Flags

L’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica autoimmune ad eziologia sconosciuta ma verosimilmente multifattoriale. È caratterizzata da dolore, tumefazione e distruzione articolare, disabilità funzionale, coinvolgimento sistemico e compromissione della…
Cancro al colon ed ormone tiroideo: nuove possibilità di cura
Un enzima il “bersaglio” terapeutico La ricerca scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II pubblicata sulla rivista internazionale “Gastroenterology” Napoli, 10 ottobre 2013 – Nuove prospettive terapeutiche per i pazienti affetti…
Obesità e chirurgia mini-invasiva: innovativo intervento per via combinata endoscopica-laparoscopica
Tecnologie e competenze all’avanguardia per l’equipe multidisciplinare del Centro di riferimento regionale per la terapia chirurgica dell’obesità dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli, 24 settembre 2013 – È stato condotto…
Scompenso cardiaco ed ormone della crescita: nuove prospettive terapeutiche
Riconoscimento internazionale per la ricerca scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II pubblicata sul Journal of American College of Cardiology Napoli, 12 settembre 2013 – Possibili nuove opportunità di cura per…
Il plauso di I-Think alla vincitrice del Premio Ilaria Alpi 2013
Il Premio Ilaria Alpi 2013 per la migliore inchiesta televisiva italiana di web-tv è andato alla giornalista di La Repubblica Vittoria Iacovella, con il servizio “Vaccinati a morte“, sui rischi causati dai…
Potrá lo zebrafish aiutarci nella ricerca di nuovi analgesici?
Il dolore neuropatico é causato da danni del sistema nervoso centrale o periferico ed il trattamento farmacologico é molto complesso perché raramente risponde ad oppiacei. Lo studio del dolore neuropatico…
Vitamina D e prevenzione del cancro della mammella: qual’ è l’attuale evidenza proveniente dagli studi clinici randomizzati?
Roma, Centro Italia, Luglio 2013. Lo studio intitolato “Supplementazione di Vitamina D e prevenzione del cancro della mammella: revisione sistematica e meta-analisi di studi clinici randomizzati” è stato recentemente giudicato…