CINQUE PER MILLE ALLA RICERCA SANITARIA
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II tra gli enti destinatari Napoli, 22 aprile 2013 – Anche questo’anno l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II è tra gli enti destinatari del 5 per mille…
Web 2.0 e promozione della salute: nuove prospettive di comunicazione tra medici e pazienti
Il restyling e la campagna di comunicazione del web magazine dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli, 18 aprile 2013 – Area Comunicazione, il web magazine dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II,…
Il cioccolato contro le malattie neurodegenerative?
Studi epidemiologici hanno evidenziato che le abitudini alimentari cosi’ come la presenza di antiossidanti nella dieta possono avere giocare un ruolo sull’incidenza delle patologie neurodegenerative come il morbo di…
LA NUTRACEUTICA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOARI
La Nutraceutica e’ la scienza che studia gli alimenti che hanno un benefico effetto sulla salute umana. Termine derivato dall’unione di “Nutrizione” e “Farmaceutica” che sta’ ad indicare una sostanza…
TRATTAMENTO COADIUVANTE DELLE MALATTIE REUMATICHE CON LA BOSWELLIA SERRATA
Le malattie reumatiche costituiscono un problema di forte impatto sociale, tanto per l’elevata incidenza, quanto per la brusca riduzione della qualità della vita: si tratta di patologie spesso invalidanti che…
Zucchero o dolcificante?
Chiunque voglia limitare l’apporto calorico quotidiano per intraprendere un regime dietetico è sicuramente predisposto a rinunciare ad un piatto di pasta o ad una fetta di dolce, ma non tutti…
Campi elettromagnetici e salute
Sempre più spesso l’improvviso dilagare di paure e psicosi influenza l’opinione pubblica per poi, passata l’emergenza, lasciare il posto ad un irresponsabile disinteresse. È stato questo il caso, ad esempio,…
Dieta: 10 regole fondamentali
Tra meno di un mese sarà primavera e le temperature più miti porteranno con se abiti più leggeri ed aderenti che evidenzieranno corpi e forme. Ecco allora che già da…