Il volontariato ci salverà
Ohibò, cosa c’entra il volontariato nell’area delle professioni sanitarie? C’entra quando il volontario è un lavoratore della sanità arcistufo di lavorare nella sanità . Sei un operatore sanitario che quando arriva…
Le medicine e le pratiche non convenzionali
Le medicine e le pratiche non convenzionali” ritenute in Italia come rilevanti da un punto di vista sociale sia sulla base delle indicazioni della Risoluzione n. 75 del Parlamento europeo…
Impariamo a nutrirci e non soltanto a mangiare
Mangiare è sicuramente un atto istintivo che si presenta ogni qual volta siamo sollecitati da una tavola imbandita, dalla presenza di alimenti a nostra disposizione. In tali situazioni difficilmente riflettiamo…
Assistenza domiciliare
Garantire cure domiciliari di qualità ai pazienti affetti da gravi patologie invalidanti dovrebbe essere un dovere ed un impegno costante da parte dei servizi pubblici e delle aziende private. Purtroppo,…
Società italiana di medicina territoriale
Questo società nasce dall’esigenza di tutti noi di aggiornarci continuamente e di acquisire la mentalità di gruppo che nella medicina moderna è vincente. Noi tutti sentiamo il bisogno del confronto…
Presto – Task force fase preospedaliera
Progetto per un intervento informativo/educazionale sulla popolazione generale e sulle figure professionali operanti nella gestione della fase pre-ospedaliera ed acuta dell’ictus. L’ictus cerebrale rappresenta per la sua dimensione epidemiologica e…
Parla con lui
Dalla terapia del dolore da cancro alla presa in carico del paziente sofferente: un approccio alla complessità per superare le barriere antropologiche, culturali e sociali all’accesso a cure antalgiche di…
La protesizzazione per difetti o malformazioni del polpaccio
La protesizzazione dei polpacci è una operazione di chirurgia estetica indicata per pazienti con deficit congeniti della muscolatura delle gambe (esiti di poliomielite etc.) o per mancanza di spessore ad…