La Nutraceutica e’ la scienza che studia gli alimenti che hanno un benefico effetto sulla salute umana.
Termine derivato dall’unione di “Nutrizione” e “Farmaceutica” che sta’ ad indicare una sostanza alimentare che, per le sue proprietà funzionali si allinea tra l’alimento e il farmaco.
I Nutraceutici si possono suddividere:
– Principi attivi
– Preparati a base di piante officinali
– Integratori alimentari
– Alimenti funzionali
– Alimenti ingegnerizzati
Gli integratori alimentari sono alimenti presenti in forma non convenzionale (Pillole; Polvere; Gel; Liquidi; Tavolette) che hanno lo scopo di incrementarne l’assunzione fornendo un determinato componente come integratore alla dieta, capace di avere effetti terapeutici in determinate patologie.
Acido Lipoico o acido Tiottico.
Sostanza Lipidica con funzione antiossidante, agevola il trasporto di glucosio nella cellula ed il generale funzionamento delle vie nervose. Chiamato anche vitamina N ed è presente in alimenti come la carne rossa e la verdura a foglie verde.
Carnitina
Aminoacido precursore del neurotrasmettitore AcetilColina e produttore di energia attraverso la sua azione sul metabolismo dei grassi. In questo modo tale molecola riesce a fornire energia agli sforzi ed alla fatica così come nel recupero di essi, è infatti la componente utilizzata nella preparazione agli sforzi alla fatica, e nella performance atletico – sportiva.
Viene sintetizzata a livello epatico ed è presente in particolari cibi come la carne rossa ed interiora.
Colina
Molecola di derivazione lipidica precursore dell’’acetilcolina neurotrasmettitore addetto ai processi Psico-Cognitivi (Attenzione; Ragionamento; Concentrazione etc.).
Creatina
Composto intermedio dei processi metabolici preposti alla produzione di energia fondamentali alla attività muscolare e prodotta dal fegato.
Glucosamina
Zucchero Monosaccaride precursore delle proteine Glicosilate (Glucosaminoglicani e Proteoglicani). Tali sostanze sono fondamentali nella costituzione delle cartilagini e dei tessuti e nel contrastare il loro invecchiamento e degenerazione.
Gruppo delle Vitamine B
– Boswellia Serrata
Estratto della omonima pianta, è in grado di ridurre la iperproduzione di sostanze flogogene nei processi infiammatori
– Bromelina
Molecola di enzimi proteolitici estratta dal gambo del frutto acerbo dell’ananas. Utile nelle condizioni infiammatorie caratterizzata da spiccata componente edemigena. Ha inoltre la proprietà di aumentare l’assorbimento sierico e tissutale degli antibiotici.
L’associazione di alcune di queste sostanze come :
N – Acetil – L – Carnitina – Acido Alfa Lipoico a rilascio modificato e Vitamine del gruppo B sono risultate utili per il normale funzionamento del sistema nervoso e di alcune sue patologie:
– Sindrome del Tunnel Carpale
– Lombalgia con Crurosciatalgia da protrusioni discali , Cervicobrachialgie da protrusioni discali e Rachiadattamento, Neuropatie diabetiche etc.
Boswellia Serrata – Bromelina
Sono risultate utili nel trattamento di patologie muscolo – scheletriche:
– Sindrome compartimentale, Tendinopatie, Borsiti,Cisti etc.
e del sistema urogenitale e respiratorio.
Dott. Felice Beneduce