IL RUOLO DEI NUTRACEUTICI NELLA TERAPIA CONDROPROTETTIVA

Il processo degenerativo osteoartrosico costituisce l’esito di eventi meccanici e biologici che destabilizzano il normale accoppiamento di sintesi e degradazione di condrociti e matrice extracellulare a livello della cartilagine…
Terapia ideale per pazienti AR ACPA +

L’artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune, caratterizzata da progressiva infiammazione della membrana sinoviale, che può determinare erosioni irreversibili e conseguente danno articolare. Una delle caratteristiche della malattia è…
Artrite Reumatoide aggressiva a precoce

credits photo @pazienti.it L’Artrite Reumatoide colpisce circa 1 persona ogni 200, per oltre il 70% dei casi di sesso femminile e nel pieno della loro vita attiva .…
Il ruolo degli anticorpi anti-citrullina (APCA) nella patogenesi dell’artrite reumatoide.

L’Artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da sinovite, infiammazione sistemica e presenza di autoanticorpi. Il primo gruppo di autoanticorpi scoperto per questa malattia è il Fattore…
SIENA – Premio al professor Antonio Giordano per la ricerca oncologica

È stato assegnato al professor Antonio Giordano dell’Università di Siena il premio CORE 2017 per la ricerca nel campo dell’oncologia. La premiazione è avvenuta durante il congresso internazionale “Clinical Needs…
FOCUS ON TIROIDITI AUTOIMMUNI

Le malattie autoimmuni della tiroide (Autoimmune Thyroid Diseases, ATD) costituiscono il prototipo delle patologie autoimmuni organo specifiche e nella popolazione generale hanno elevata incidenza con prevalenza nel sesso femminile…
Nuove acquisizioni in artrite psoriasica

L’artrite psoriasica può essere definita come una “osteo-artro-entesopatia infiammatoria” associata con la psoriasi o con una predisposizione per la psoriasi, che può coinvolgere sia il compartimento osteoarticolare assiale che periferico.…
Malattie del sistema immunitario: inaugurazione dei nuovi laboratori di ricerca al Policlinico Federico II

L’appuntamento per l’inaugurazione dei nuovi laboratori del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Immunologiche di Base e Cliniche (CISI) è giovedì 25 maggio, a partire dalle 9.30, nell’Aula Grande dell’Edificio 6 del Policlinico Federico II di…