Artrite Reumatoide e comorbidità con malattia polmonare

L’artrite reumatoide è una malattia reumatica infiammatoria cronica, a carattere destruente e ad interessamento prevalente delle articolazioni periferiche. L’infiammazione si caratterizza per l’iperplasia della membrana sinoviale e la formazione del…
Cent’anni di insulina

Nel 2022 ricade il centenario della scoperta dell’insulina e nel corso di questo ultimo secolo la ricerca ha fatto numerosi progressi che verranno riassunti attraverso le principali pietre miliari. In…
DOACs: Direct Oral Anti Coagulants

A più di dieci anni dall’introduzione nella pratica clinica dei farmaci anticoagulanti orali ad azione diretta, i DOACs (Direct Oral Anti Coagulants) hanno dimostrato di poter confermare i vantaggi in…
OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA NEI PAZIENTI HIV POSITIVI

L’ottimizzazione della terapia antiretrovirale (TARV) è una strategia di modificazione della terapia che ha l’obiettivo di: Ovviare a una tossicità in atto (switch reattivo); Prevenire una tossicità prevedibile (switch proattivo);…
Covid e fegato

La grave sindrome respiratoria acuta coronavirus-2 (SARS-CoV-2) e la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) sono divenute una preoccupazione per la salute pubblica, tanto che sono stati dichiarati l’emergenza sanitaria pubblica…
L’infezione da HIV nella Medicina di Genere

La medicina di genere (MdG) è definita dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo…
Gestione delle infezioni dei cateteri intravascolari

Le infezioni correlate ai cateteri intravascolari (ICCI) rappresentano una tra le più comuni complicanze secondarie al posizionamento di cateteri intravascolari periferici (IV) e centrali (CVC). Questi ultimi sono sempre più…
Ruolo della Cardio-TC nei pazienti con Sindrome Coronarica Cronica

Una delle basi della gestione dei pazienti con sospetta Sindrome Coronarica Cronica (SCC) è ridurre il numero di coronarografie (ICA) non necessarie; inoltre, più della metà degli eventi cardiaci tra…