SUPER INFEZIONI BATTERICHE IN PAZIENTI COVID-19

Ad oggi non è nota la prevalenza dell’infezione batterica nei pazienti con infezione da SARS-CoV-2. Al momento sono disponibili revisioni sistematiche e meta-analisi di studi selezionati dai principali database come…
EFFICACIA DELLA SEMAGLUTIDE NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 NON CONTROLLATO DALL’ASSUNZIONE DI IPOGLICEMIZZANTI ORALI


Il diabete è una malattia progressiva e spesso le terapie con farmaci orali non sono sufficienti per raggiungere o mantenere un adeguato controllo metabolico e dei molteplici fattori di rischio…
Rischio cardiovascolare in Artrite Reumatoide


L’Artrite Reumatoide colpisce circa 1 persona ogni 200, per oltre il 70% dei casi di sesso femminile e nel pieno della loro vita attiva . E’ una malattia infiammatoria cronica…
Linee guida per la diagnosi e terapia dell’artrite reumatoide negli adulti


L’artrite reumatoide (AR) è una patologia autoimmune cronica sistemica che causa disabilità e ridotta aspettativa di vita, caratterizzata da sinovite delle piccole e grandi articolazioni che si manifesta con tumefazione,…
Le manifestazioni extraepatiche dell’infezione da HCV


Il virus dell’epatite C (HCV) è responsabile sia di danno epatico che extraepatico (manifestazioni extraepatiche dell’HCV= MEE-HCV). Le MME coinvolgono vari organi e apparati ed esse sono classificate in 4 categorie:…
Coronavirus, ‘scudo genetico’ potrebbe aver protetto il Sud Italia


Uno ‘scudo genetico’ potrebbe aver protetto l’Italia del Sud dallo tsunami Sars-CoV-2 che ha travolto le regioni del Nord. “L’ipotesi è da validare prima di trarre conclusioni certe, ma è…
Il Prof. Antonio Giordano nominato membro comitato dell’Istituto Superiore di Sanità.


Il Professor Antonio Giordano e’ufficialmente il rappresentante del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in seno al comitato dell’Istituto Superiore di Sanità. Il comitato coordina l’attività…
Coronavirus: La parola al Prof. Antonio Giordano (USA)



Antonio Giordano sa di quel che parla. E’ stato riconosciuto come una delle 100 eccellenze italiane mediche nella diagnosi e cura del cancro polmonare. E sappiamo che questo maledetto…