REUMATOLOGIA E TELEMEDICINA

La Clinical Governance si e’ sviluppata nel Regno Unito come prospettiva unificante degli aspetti clinici ed economico-gestionali e di integrazione degli strumenti e sistemi di governo clinico delle strutture erogatrici…
Il laboratorio in Artrite Reumatoide


L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica sistemica, che interessa le membrane sinoviali delle articolazioni, ma colpisce anche l’osso sottostante e la cartilagine e talvolta si manifesta in sedi extra-articolari…
Artrite Reumatoide e problematiche polmonari


L’Artrite Reumatoide ( AR ) colpisce circa 1 persona ogni 200, per oltre il 70% dei casi di sesso femminile e nel pieno della loro vita attiva; è una malattia…
DIABETE: NUOVE FRONTIERE DELLA BASALIZZAZIONE





ll diabete è una malattia cronica complessa caratterizzata da elevata prevalenza, morbilità, ed eccesso di mortalità. È associato a molteplici complicazioni e comorbilità, inclusi sovrappeso e obesità, malattie cardiovascolari, insufficienza…
Dove va il diabete oggi : 2021





Il diabete mellito, malattia sociale in progressivo ed allarmante incremento, richiede risposte assistenziali innovative e coordinate da sviluppare attraverso modelli di gestione integrata, omogenei ed appropriati con il coinvolgimento non…
DIABETE: Dall’empowerment alla qualità di vita





Sebbene la gestione del diabete mellito tipo2 stia migliorando , esistono ancora casi gestiti in modo inadeguato e olistico sull’origine della malattia. L’educazione e il supporto all’autogestione sono fondamentali quando…
Diabete e telemedicina



L’attuale pandemia di Covid-19 sta mettendo a dura prova i Sistemi Sanitari di tutti i Paesi del mondo non solo per la difficoltà nel prestare cure adeguate a pazienti affetti…
Aderenza Terapeutica e GLP-1





L’entità di riduzione della HbA1c riscontrata nei trial randomizzati e controllati (RCT) non si ritrova spesso nella pratica clinica. I risultati negli RCT possono differire da quelli osservati nella pratica…